Nadia Gallico Spano

MABRÚK
Ricordi di un'inguaribile ottimista

 


ESAURITO

Anno: 2005 - rist. 2008

Collana: I Griot Tascabili [12]

Formato: 12x20 cm

ISBN: 88-86799-95-0

Pagine: 432

Illustrato

Prezzo: € 20,00

Argomento: Narrativa


Il libro:
Alla vigilia della seconda guerra mondiale Nadia Gallico sposa il rivoluzionario di professione Velio Spano, ricercato dalle polizie di tutta Europa, esule sardo originario del centro minerario di Guspini, circondato dal mito di eroe imprendibile. Italiani e francesi, ebrei e musulmani, comunisti e gollisti, suore e liberi pensatori compongono la Tunisi multietnica, nella quale Nadia e Velio iniziano la loro vita in comune, che non si arrende all’avanzata del nazismo e trova nella solidarietà della famiglia Gallico, offerta a tutti i perseguitati politici, un rifugio sicuro. Napoli liberata, città dai mille volti della sofferenza umana, laboratorio politico dell’Italia democratica, è la tappa iniziale della nuova vita. Il referendum istituzionale e le elezioni per l’Assemblea Costituente sono la prima grande prova politica per le donne italiane: il 2 giugno del 1946, al compimento dei trent’anni, Nadia viene eletta deputato nelle liste del partito comunista. La famiglia e la politica saranno i suoi impegni totali. Inviata dal partito a fondare in Sardegna le strutture femminili, percorrerà, paese per paese, un’isola famosa per il suo arcaismo in un paesaggio che sembra una continuazione di quello tunisino. Le tappe fisse sono Cagliari dalla bianca spiaggia del Poetto, Guspini luogo di antichi affetti e Carbonia, la città delle miniere occupate per mesi dagli operai.

 

© AM&D EDIZIONI
Vietata la copia e la distribuzione, anche parziale, senza la previa autorizzazione scritta.